Questa è una domanda dalle più frequenti che riceviamo, tanto che più volte ho pensato di scrivere delle “faq” sul sito e questa sarebbe stata sicuramente la prima delle risposte preconfezionate. Peccato però che ioContinua a leggere
Perchè non regalare un bel racconto? O magari fare una buona azione? Perché non tutte e due le cose…
Il Natale è alla porte e anche quest’anno nonostante tutto il tempo continua a scorrere in avanti; chi scrive probabilmente in questo 2020 fatto di giornate tra le mura domestiche e vari terrori, ha scrittoContinua a leggere
MITOLOGIA DELLO SCRITTORE XIX Presentarsi bene di Salvatore Pireddu
Come dicevo nel precedente articolo sulle chiacchiere da bar, il mondo editoriale è cambiato e non basta asserire di essere uno scrittore per suscitare l’interesse di un editore ma, come in tutte le cose dellaContinua a leggere
MITOLOGIA DELLO SCRITTORE XVIII : Le chiacchiere da bar editoriale
Nel mio lavoro mi è capitato molto spesso di sentire due lamentele “standard” da parte di aspiranti scrittori che, di fronte al fallimento iniziale, cedevano a una o a entrambe delle seguenti argomentazioni: 1)Continua a leggere
Show don’t tell e se devi sfogarti comprati un diario segreto
Per quanto riguarda la prima regola che ormai tutti noi conosciamo come si conosce un antico adagio che si ricorda ma si fatica a mettere in pratica, un buon narratore dovrebbe sempre dire le coseContinua a leggere
Il cielo è sempre più blu oppure Eppure Il vento soffia ancora?
Secondo me è importantissimo capire subito chi si è e regolarsi di conseguenza. Nel titolo ho citato due fra i più grandi capolavori della musica italiana del ‘900, due canzoni che potrebbero dirsi speculari perContinua a leggere
Fine o inizio di Carlo Matteucci
Era come se quella città avesse racchiuso tutta la sua bruttezza e squallore in quella piazza e nelle strade vicine. Tutto concentrato in quei mattoni anneriti, nelle buche sull’asfalto chiazzato, nei marciapiedi sconnessi e sporchiContinua a leggere
Pandemia a Roma – di Cristiana Fantoni
Pandemia a Roma Sulla terrazza del Campidoglio, nel momento in cui il sole verso il mare tramonta tingendo di rosso la città di Roma, un’astronave dalla forma piatta e allungata scendeva silenziosa, poggiando su fortiContinua a leggere
Pandemia? Stiamo in casa a scrivere
Ormai dall’inizio del 2020 il mondo è sotto lo scacco di questo nuovo virus che facendosi strada dal mercato del pesce di Wuan ha viaggiato come ospite indesiderato in tutto il mondo, dando vita aContinua a leggere
Chiudono le librerie e tutti si indignano
Negli ultimi anni hanno chiuso tantissime librerie in Italia. Roma è una grande città e come in tutti i territori estesi è sempre più difficile rendersi conto di questi fenomeni quindi per capirci vi faròContinua a leggere