Se vi volessi convincere a passare le vacanze in una località che non conoscete con la promessa che forse sarà piacevole, basta passare due giorni di cammino su una strada disastrosa e isolata, non credoContinua a leggere
Mese: giugno 2017
Mitologia dello Scrittore: Il Cuore della Storia
A volte, soprattutto quando si è alle prime armi, ci si incaponisce e, spazientiti, ci si convince che di fronte a noi ci siano persone che non ci vogliano prestare la dovuta attenzione. “Ma comeContinua a leggere
Tolomeo: la tua storia per i tuoi cari
Conosciamo davvero i nostri cari? Sappiamo fino in fondo la loro storia? Sono queste le domande che hanno spinto noi artigiani scrittori ad aprire questo nuovo progetto: aiutare le persone a scrivere la propria storiaContinua a leggere
Quella volta che la Bottega é andata da Pascal …
Come scrittori anche voi avrete “idoli” e “maestri” molto diversi dal comune. Anche se ci siamo detti più volte che per scrivere bene bisogna stare dentro il mondo sempre attenti a ciò che vi succedeContinua a leggere
Mitologia dello Scrittore II: L’Originalità
Dirò una cosa impopolare: l’originalità è sopravvalutata. In un articolo precedente dicevamo che alcuni dei “peccati d’ingenuità” compiuti dagli esordienti (e non solo) sono (A) la ricerca di una ispirazione che giustifichi e colmi iContinua a leggere
Mitologia dello Scrittore I: L’Ispirazione
L’equivoco più comune quando si parla di scrittura è quello di credere che per produrre un testo di qualunque tipo servano talento, originalità e ispirazione. Quest’ultima dote getta un alone mistico sul mestiere dello scrittoreContinua a leggere